
Traduzione e controllo qualità
I CAT Tool sono forse gli strumenti più utili per un traduttore professionista. Grazie a questi software, posso sfruttare ripetizioni interne, glossari e contenuto già tradotto per offrire un lavoro accurato a un prezzo conveniente. Ne so utilizzare diversi, tra cui:
- Trados Studio
- MemoQ
- Memsource
- Xliff Editor
- XTM
La maggior parte dei CAT Tool dispone di funzioni di controllo qualità interne, ma per garantire un lavoro ben fatto occorre integrarle con risorse esterne. Io utilizzo Xbench, uno strumento in grado di rilevare errori come incoerenze interne, tag rimossi e numeri sbagliati, ma che permette anche di creare checklist personalizzate in base ai requisiti di progetto.
Altri software
Le mie competenze tecniche e informatiche non si limitano ai CAT Tool. Ecco un breve elenco degli strumenti e i software con cui lavoro:
- Ampia conoscenza del pacchetto Microsoft Office
- Uso degli operatori logici per la ricerca di termini e parallel text su Google
- Editing base di file audio e immagini con Audacity, Cubase e GIMP 2
- Buona conoscenza di HTML e SEO
- WordPress intermedio e Drupal base
- Creazione e programmazione di post per social network con Gestore delle Pagine di Facebook e Hootsuite
Volete sfruttare le mie competenze?
Chiedetemi maggiori informazioni o un preventivo gratuito.